Francesca_Sena
psicoterapeuta sistemico- relazionale
Sono una psicoterapeuta sistemico- relazionale, mi occupo principalmente di difficoltà e problemi che si manifestano nell’area individuale, di coppia o familiare tenendo sempre aperto lo sguardo sulla natura trigenerazionale del problema stesso. Sono convinta che ciò che ci accade nel qui ed ora, che possa essere lo sviluppo di un sintomo o l’insorgenza di una problematica, abbia radici lunghe e profonde che si dipanano lungo l’asse generazionale e che coinvolgono interi assetti familiari. Mi sono specializzata presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia ed attualmente svolgo principalmente l’attività di psicoterapeuta presso il centro clinico Famiglia in Movimento che ho fondato con passione e grande senso di responsabilità. La mia idea di psicoterapia è quella di un percorso, in cui attraverso l’instaurarsi di una relazione significativa tra paziente e terapeuta ,si possono risignificare gli eventi e si può accedere ai vissuti emotivi sotto una lente diversa, in uno spazio ed in un tempo in cui ci si può pensare ‘e si può accedere alle proprie risorse per poter gestire e risolvere i momenti di difficoltà interni o relazionali.
Sono iscritta come Psicologa- Psicoterapeuta presso L’Albo degli Psicologi del Lazio con numero 17727.
Dal 2013 ad oggi
sono responsabile e fondatore del Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia Famiglia in movimento. Mi occupo di Psicoterapia individuale, psicoterapia familiare, consulenza sessuologica, psicoterapia di coppia, consulenza in età evolutiva e consulenza tecnica o di parte in ambito forense. Il mio interesse per la famiglia mi ha portato da sempre a formulare, progettare e gestire incontri tematici con gruppi di genitori dedicando loro anche la scrittura di articoli tematici di interesse psicologico e pedagogico di sostegno alla genitorialità.
In questi anni ho accompagnato le coppie nell’avventura di diventare genitori attraverso percorsi di sostegno alla genitorialità e di accompagnamento alla nascita pre-parto e post-parto. In contemporanea il mio interesse per i bambini e i ragazzi mi ha portato a lavorare alla’ideazione e gestione di progetti sociali e di prevenzione psicologica in collaborazione con le scuole attraverso la progettazione e gestione di sportelli d ascolto Psicologico, rivolto a studenti, genitori e personale scolastico delle scuole elementari, medie e superiori di secondo grado.
All’interno del centro clinico mi occupo di organizzazione e gestione di corsi di formazione rivolti alle scuole, insegnanti e genitori su DSA, BES.
Dal 2011 al 2014
mi sono occupata in vari centri clinici e polispecialistici dedicati al benessere psicofisico delle persone di colloqui psicologici con adulti , coppie, genitori, famiglie, bambini in età evolutiva. Consulenza sessuologia con individui e coppie.
Dal 2008 al 2016
Mi son occupata di gestione e conduzione di colloqui con i genitori. Organizzazione di laboratori e attività interattive con i genitori. Organizzazione di esperienze di gioco per genitori e bambini bambini. Ideazione e strutturazione di progetti educativi e formativi dedicati alla prima infanzia.
Formazione
Settembre 2017
Supervisione Clinica con il Professore Camillo Loriedo, psichiatra, professore associato di Psichiatria, Direttore della UOC di psichiatria e disturbi del comportamento alimentare, Direttore scientifico della SIIPE.
Settembre 2017
Corso di Alta formazione in Psicologia Investigativa, Criminal Profiling,Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense
Gennaio 2016
Master per Psicoterapeuti in Sessuologia Clinica
A.I.S.C.
Gennaio 2011
Master in Psicodiagnosi
Presso Accademia di Psicoterapia della famiglia
Novembre 2010
Scuola di specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale
Accademia di Psicoterapia della Famiglia
Dal 2012 al 2014
Ho collaborato con il Dipartimento di Salute Mentale – C.S.M. del 1° distretto ASL Roma B in cui svolgevo attività di valutazione e diagnosi dei disturbi psicopatologici in età adulta. Intervento di consulenza individuale, di coppia e familiare. Lavoro di èquipe, supervisione dei casi clinici in èquipe multidisciplinare. Somministrazione e interpretazione test proiettivo Rorschach ,somministrazione, codifica MMPI2.
Nel 2011
Ho collaborato con l’ Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, Policlinico Tor Vergata in cui svolgevo attività di valutazione dei disturbi DSA, Autismo, ADHD, diagnosi ed intervento secondo un’ottica sistemico-relazionale. Colloqui di sostegno alla genitorialità. Supervisione in équipe multidisciplinare.
Dal 2005 al 2006
Ho collaborato con l’ Unità di Alcoologia dell’ASP n.4 di Cosenza in cui svolgevo attività di colloqui psicologici con gli utenti e gestione di gruppi